reintegrare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
reintegrare (vai alla coniugazione)
- restituire a qualcuno o a qualcosa un incarico od un ruolo ricoperto in precedenza
Sillabazione[modifica]
- re | in | te | grà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /reinteˈɡrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino reintegrare, forma alternativa di redintegrare
Sinonimi[modifica]
- restaurare, ripristinare, ristabilire
- (di personale) reinsediare, reinserire, riassumere, richiamare, ricollocare

Contrari[modifica]
- abolire, tagliare
- (di personale) allontanare, destituire, licenziare, radiare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 458