trasferire
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
trasferire (vai alla coniugazione)
- inviare qualcuno, o spedire qualcosa da un posto ad un altro
- (diritto) (economia) far passare la proprietà di un bene da una persona a un'altra
Sillabazione[modifica]
- tra | sfe | rì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /trasfe'rire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino transferre, composto di trans- ossia trans- e ferre ossia portare
Sinonimi[modifica]
- trasportare, traslocare, tradurre (burocr.),dislocare
- (dir.; la proprietà) trasmettere, cedere,
- (dir.)alienare
- ( burocratico) tradurre
- (dir.; la proprietà) trasmettere, cedere, alienare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)