scacciare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
scacciare (vai alla coniugazione)
- mandare via da un luogo
- scacciare le mosche
- (estensione) (figurato) spingere lontano
- il temporale ha scacciato lo smog
- (caccia) trovare la selvaggina e mandarla verso il cacciatore
- (caccia) (obsoleto) cacciare
Sillabazione[modifica]
- scac | ci | à | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- allontanare, bandire, cacciare, esiliare,espellere, licenziare, respingere, rimuovere
- rifiutare, sfrattare, ripudiare, radiare, escludere, estromettere.
- (senso figurato) (noia, tristezza) dissipare, far passare, far svanire, far dimenticare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- scaccia, scacciacani, scacciadiavoli, scacciafumo, scacciamento, scacciapensieri, scacciastaffa, scacciata, scacciatore, scaccino, scaciato, scacciato
Termini correlati[modifica]
Traduzione
mandare via da un luogo
(estensione) (figurato) spingere lontano
(caccia) trovare la selvaggina e mandarla verso il cacciatore
(caccia) (obsoleto) cacciare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 499