espellere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
espellere (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- e | spèl | le | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /eˈspɛllere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino expellere, composto di ex, "fuori" e da pellĕre cioè "battere, scacciare"
Sinonimi[modifica]
- cacciare, scacciare, mandar via, sbattere fuori, mettere alla porta, allontanare, escludere, respingere, licenziare, radiare, bandire, esiliare, destituire, estromettere
- (medicina) mandare fuori, secernere

Contrari[modifica]
- far entrare, introdurre, accogliere, trattenere
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication