unghia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
unghia ( approfondimento) f sing (pl.: unghie)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) formazione cornea epidermica che copre le estremità delle dita degli animali
- (senso figurato) al plurale grinfie, in potere
- è sfuggito dalle sue unghie
- (senso figurato) piccola misura di lunghezza o quantità
- potevi aggiungere un'unghia in più
- nome di vari oggetti o di loro parti che assomigliano ad un'unghia spesso di taglio obliquo
- la parte sporgente rispetto al resto delle pagine di un libro o di una rivista
- (architettura) la vela della volta a crociera
- (botanica) l'estremità del petalo solitamente all'interno del calice più lunga e stretta
- (marina) l'intestatura dei fasciami di legno delle navi in costruzione
- l'estremità sporgente dei temperini e dei coltelli serramanico usata nell'estrazione della lama


Sillabazione[modifica]
- ùn | ghia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈun.ɡja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ungula derivato di unguis cioè "unghia"
Sinonimi[modifica]
- (negli animali) artiglio, zoccolo, grinfia
- (senso figurato) (di quantità, distanza) inezia, minimo
- (in un attrezzo) tacca, incisione
- (architettura) (nella volta a crociera) vela
- (formazione cornea) unghione, unghiolo, unghiello,
- (grinfie) artigli, mani
- (piccola misura) poco, ette, nonnulla, pelo
- (nome o parti di oggetto) taglio

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
- (accrescitivo) unghione, unghiona
- (peggiorativo) unghiaccia
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (formazione cornea) dito
Proverbi e modi di dire[modifica]
- il vino fa l'unghia: il vino manifesta la malattia chiamata girato ovvero produce schiuma biancastra vicino ai bordi del bicchiere
- taglio a unghia: tipo di potatura obliqua
- avere le unghie lunghe
- pagare sull'unghia
Traduzione
formazione cornea che copre l'estremità delle dita degli esseri umani
|
|
formazione cornea delle zampe animali
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)