lunghezza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
lunghezza ( approfondimento)f (pl.: lunghezze)
- (matematica) (geometria) (fisica) una delle tre dimensioni di un solido e propriamente quella secondo cui più si sviluppa un oggetto su un piano orizzontale
- l'essere lungo, il protrarsi nel tempo
- in Italia nell'ultimo secolo la lunghezza della vita è raddoppiata
- (fis.) lunghezza d'onda, la distanza tra le creste di due onde successive, pari a quella percorsa dall'onda in un periodo
- (sport) distacco fra due cavalli all'arrivo di una gara ippica, calcolata utilizzando come unità di misura la lunghezza del cavallo
- vincere per una lunghezza

Sillabazione[modifica]
- lun | ghéz | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /lunˈɡhettsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (di ente geometrico, di oggetto) dimensione, misura, estensione, ampiezza
- (nel linguaggio scientifico) distanza
- durata
- lungaggine, prolissità, verbosità, dispersione

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere, non essere sulla stessa lunghezza d'onda: avere, non avere affinità, interessi, punti di vista in comune
Traduzione
espansione spaziale in una direzione
prolissità
di tempo
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup