pelo
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: pelò |

Italiano[modifica]
Sostantivo
pelo ( approfondimento) m sing (pl.: peli)
- (biologia) (anatomia) piccola formazione sottile e filiforme che cresce sulla pelle di uomini e di parecchi mammiferi
- (per estensione) negli animali, l'insieme di queste formazioni
Voce verbale
pelo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di pelare
Sillabazione[modifica]
- pé | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /pelo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pĭlus
Sinonimi[modifica]
- (di persona) capello, ciglio, baffo, peluria
- pelliccia, pelame, mantello, manto, vello, crine, setola
- (senso figurato) pochissimo, nulla, nonnulla, capello, unghia
- (per estensione) (di tessuti) fibra
- (di fusti, foglie, radici o fiori) papilla, villo, venatura, filamento, filamenti, villi, villosità, calugine
- (di muro) fessura, crepa, incrinatura
- (di un liquido) superficie, livello

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- avere il pelo sullo stomaco:
- cercare il pelo nell’uovo: essere molto preciso
Traduzione
piccola formazione sottile e filiforme che cresce sulla pelle
prima persona singolare dell'indicativo presente di pelare
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication