tenace
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
tenace
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tenace | tenaci |
femminile | tenace | tenaci |
- che ha forza collosa
- (fisica) (chimica) (di) materiale in grado di assorbire energia di deformazione
- che non si "arrende" malgrado "ostacoli" o problemi momentanei poiché conosce le proprie capacità o ciò in cui ripone la propria fiducia o per cui ha aspettative
- (per estensione) perennemente impegnato
Sillabazione[modifica]
- te | nà | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /te'naʧe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tenax che deriva da tenere cioè "tenere"
Sinonimi[modifica]
- adesivo, attaccaticcio, viscoso, vischioso
- duro, resistente, forte, fermo, saldo, sodo, compatto, indeformabile, resistente
- (senso figurato)(di memoria, affetti) costante, saldo, durevole
- (senso figurato) fermo, deciso, risoluto, costante, stabile, ostinato, testardo, cocciuto, caparbio, insistente, accanito, perseverante, irremovibile, implacabile, indomabile, irriducibile, imperterrito

Contrari[modifica]
- elastico, flessibile, duttile, malleabile, fragile
- (senso figurato) indeciso, incostante, instabile, debole, fiacco
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup