pertinace
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
pertinace m e f sing (pl.: pertinaci)
- che continua ad agire con ostinazione
Sillabazione[modifica]
- per | ti | nà | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /pertiˈnat͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pertinax formato da per (che denota "insistenza") e da tĕnax che significa "tenace"
Sinonimi[modifica]
- (che persevera) testardo, ostinato, caparbio, cocciuto, pervicace, tosto, fermo, costante, saldo, deciso, accanito, assiduo, determinato, insistente, instancabile, irremovibile, perseverante, tenace
- (insistente) persistente

Contrari[modifica]
- (che persevera) arrendevole, docile, remissivo, discontinuo, incostante, instabile, mutevole, rinunciatario, volubile
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italianam edizione cartacea 2000-2001, Le monnier p. 1516
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli