fragile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
fragile m e f sing (pl.: fragili)
- (tecnologia) (ingegneria) cosa che è possibile rompere con facilità
- è una bottiglia fragile, maneggiala con cura
- (medicina) che è poco resistente
- il meningococco è un batterio fragile che non sopravvive a lungo nell'ambiente esterno
Sillabazione[modifica]
- frà | gi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfrad͡ʒile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fragĭlis che deriva da frangĕre cioè "rompere"; significa quindi "che si può rompere"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- delicato, friabile, frangibile
- (senso figurato) (a livello fisico) debole, delicato, gracile, esile, malaticcio, cagionevole
- (senso figurato) (a livello psicologico) insicuro, impressionabile
- (senso figurato) corruttibile
- (senso figurato) inconsistente, transitorio, fugace, effimero
- (letterario) frale

Contrari[modifica]
- resistente, robusto, infrangibile
- (senso figurato) (a livello fisico) forte, energico, vigoroso, sano
- (senso figurato) duraturo, durevole
Parole derivate[modifica]
Traduzione
scritta sui pacchi
|
(senso figurato) inconsistente
Inglese[modifica]
Aggettivo
fragile
- fragile
- (senso figurato) (di salte) delicato, fragile, debole, gracile, cagionevole
- (senso figurato) debole, fragile, tenue, caduco
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"