assorbire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
assorbire (vai alla coniugazione)
- trattenere del liquido al proprio interno
- (per estensione) incorporare
- (chimica) effettuare un'operazione di assorbimento
- (fisica) incorporare energia o materia
Sillabazione[modifica]
- as | sor | bì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈassorˈbire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto dal latino ab e sorbēre cioè "sorbire"
Sinonimi[modifica]
- (un liquido) impregnarsi, inzupparsi, imbeversi, intridersi
- (senso figurato) (usi, abitudini) assimilare, fare proprio, capire, comprendere
- (senso figurato) (forze, risorse, soldi, eccetera) consumare, esaurire, eliminare
- (idee e simili) assimilare, acquisire, recepire, inglobare, impadronirsi
- (tempo) impegnare, prendere, richiedere

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (trattenere liquido) spugna
- (chimica) absorbimento, adsorbimento
Traduzione
trattenere liquido
|
senso figurato: assimilare
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup