sedurre
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
sedurre (vai alla coniugazione)
- (sociologia) (psicologia) (sessualità) convincere una persona, con false promesse o col fascino, ad avere un rapporto sessuale
Sillabazione[modifica]
- se | dùr | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /seˈdurre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sedŭcere, formato da se- ( ossia " a parte, via") e da ducĕre( cioè "condurre, trarre"), significa quindi "condurre via, attrarre a sè"
Citazione[modifica]
![]() |
«Non si è morti fin quando si desidera sedurre ed essere sedotti. »
|
Sinonimi[modifica]
- adescare, circuire, corrompere, depravare, ingannare, insidiare, irretire, plagiare, raggirare
- accattivare, affascinare, allettare, ammaliare,attrarre, avvincere, conquistare, incantare, innamorare, lusingare, rapire, stregare
- abbagliare, inebriare,
- (per estensione) estasiare, entusiasmare, emozionare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 515