adescare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
adescare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- a | de | scà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /adesˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da esca, dal latino esca cioè "cibo"
Sinonimi[modifica]
- (pesci, uccelli) prendere
- (senso figurato) lusingare, sedurre, attirare, attrarre, allettare, irretire, ammaliare, plagiare, illudere, provocare, eccitare, incastrare, intrappolare, stregare
- persuadere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 25
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication