rapire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rapire (vai alla coniugazione)
- (per estensione) "prendere" uno o più individui "con la forza", prepotentemente, con minaccia senza consenso ed illegalmente, quindi sequestrare in un luogo nascosto
- (gergale) (senso figurato) prendere; essere immerso in
- quel videogioco mi ha rapito!
- venne rapito immediatamente dalla lettura del romanzo
- (per estensione) (senso figurato) restare incantato o piacevolmente meravigliato
- sono rapito per la sua bellezza
Sillabazione[modifica]
- ra | pì | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- sequestrare, sottrarre, rubare, estorcere, ghermire
- (senso figurato) attrarre, affascinare, incantare, conquistare, sedurre, avvincere, ammaliare, entusiasmare, estasiare

Contrari[modifica]
- liberare, restituire
- (senso figurato) disgustare, nauseare, annoiare
Parole derivate[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Termini correlati[modifica]
- ostaggio
- prigioniero
- riscatto
- (per estensione) ricatto
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana