lusingare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
lusingare (vai alla coniugazione)
- cercare subdolamente di persuadere qualcuno, anche con parole e modi di fare; interferire nella libertà di qualcuno, corrompendone l'equilibrio
- (familiare) fare la corte ad una donna
Sillabazione[modifica]
- lu | sin | gà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /luzinˈɡare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da lusinga
Sinonimi[modifica]
- adulare, allettare, blandire, lisciare, compiacere, adescare, irretire
- attirare, attrarre, affascinare, sedurre, stregare, incantare, ammaliare, dilettare, deliziare, soddisfare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup