roba
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
roba f sing (pl.: robe)
- (letteratura) nell'opera di Verga I Malavoglia indica "vagamente" la mole accumulata con l'impegno lavorativo, in particolare con riferimento ad un suo protagonista: Mastro don Gesualdo; l'origine del termine pare quindi derivare dall'opera stessa
- (abbigliamento) vestiario
- è roba firmata
- qualunque oggetto tangibile non in quanto tale ma in rapporto a chi lo detiene
- è roba nostra
- (senso figurato) ciò di cui si ha una conoscenza appropriata
- di questa roba me ne occupo io
- (per estensione) quantità più o meno indefinita
- la TV è piena di così tanta roba da lasciare ogni individuo costretto ad essere sé stesso
Sillabazione[modifica]
- rò | ba
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈrɔba/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal germanico rauba ossia "preda"
Sinonimi[modifica]
- cosa, materiale, mezzo, oggetto, affare, aggeggio, articolo, arnese; arredi, masserizie, suppellettili
- tessuto, stoffa, panno, indumenti, vestiti
- merce, mercanzia, articoli, patrimonio, possedimenti, beni, proprietà, ricchezza sostanze, averi, patrimonio, effetti, sostanze
- (ironico) (scherzoso) faccenda, impresa, opera, questione, situazione, affare
Alterati[modifica]
- (diminutivo) robetta
- (peggiorativo) robaccia
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Non desiderare la roba d'altri: uno dei dieci comandamenti che attesta che si pecca non solo con l'azione (rubare) ma anche con il pensiero (desiderare)
Traduzione
Vedi le traduzioni
Croato[modifica]
Sostantivo
roba f
Giapponese[modifica]
Trascrizione (Hepburn)
roba
Pronuncia[modifica]
- IPA: /ɾo̞ba̠/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Lombardo[modifica]
Sostantivo
roba f sing (variante ortografica moderna) (pl.: robb)
- cosa
- gh'hoo de ditt una roba: devo dirti una cosa
Sillabazione[modifica]
- rò | ba
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈrɔ.ba/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]
- (variante ortografica classica) cossa

Varianti[modifica]
- (variante ortografica classica) robba
Proverbi e modi di dire[modifica]
- pitost che roba vanza, crepa panza: piuttosto che avanzare meglio ingoiare fino a stare male, detto ad un ingordo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1794
- AA.V., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 484
- croato
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- giapponese
- lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 4, 1843, pag. 61.