merce
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
merce ( approfondimento) f sing (pl.: merci)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) bene economico, naturale o tecnicamente prodotto, in grado di essere scambiato con un altro bene o con denaro in un mercato
Sillabazione[modifica]
- mèr | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmɛrt͡ʃe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
troncamento di mercede
Citazione[modifica]
![]() |
«La merce buona trova facilmente un compratore
»
|
![]() |
«Val meglio essere ingannati sul prezzo che sulla qualità della merce
»
|
Sinonimi[modifica]
- bene, prodotto, articolo, genere, derrata, mercanzia
- (senso figurato) valore, bene
- (senso figurato) (letterario) merito, intellettuale
- (gergale) refurtiva
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it