questione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base al significato a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
questione f sing (pl.: questioni)
- difficoltà da superare con una soluzione
- (per estensione) situazione equivoca tra due o più persone
Sillabazione[modifica]
- que | stió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kweˈstjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino quaestio -onis, derivato di quaerĕre cioè "chiedere, interrogare"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (filosofia) argomento, tema, caso, faccenda
- (in ambito politico) (sociologia) (politica) problema politico, problema sociale
- polemica, dibattito, disputa, controversia, diatriba
- lite, litigio, vertenza, alterco, bisticcio, discussione, diverbio, contrasto, contesa, dissidio
- problema, quesito, dubbio, quiz
- (diritto) causa, vertenza
- (familiare) fatto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- una questione di importanza vitale: da cui più persone non possono esimersi
Traduzione
tema, argomento
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contr