mezzo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Aggettivo
mezzo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mezzo | mezzi |
femminile | mezza | mezze |
- (matematica) (economia) (statistica) che è la metà di un intero
- Ho comprato mezzo litro di latte
- medio
- È un uomo di mezz'età
- quasi
- Una sconfitta consapevole è una mezza vittoria
- (gergale) non interamente
- hai capito che è mezzo tonto, eh!
- (arcaico) bagnato fradicio
Avverbio
- circa la metà,
- Andava in giro mezza svestita
Sostantivo
mezzo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mezzo | mezzi |
femminile | mezza | mezze |
- metà di un intero
- È alto un metro e mezzo
- Sono le otto e mezzo
- il punto centrale di qualcosa
- Nel mezzo della stanza c'era una pozzanghera di sangue
- la parte centrale di qualcosa
- Se ne andò nel bel mezzo della festa.
- modo o strumento per fare qualcosa
- Ha provato con tutti i mezzi di trovarla ma non ci è riuscito
- frutto troppo maturo
- (gergale) autoveicolo o motociclo
- (spregiativo) (senso figurato) individuo plagiato e, secondo il parere dell'approfittatore, utilizzato per proprio comodo, quindi sfruttato ed ingannato
- "Sei solo un mezzo per il mio scopo!!" Tinetta disse sfogandosi con paura
- (gergale) (senso figurato) (spregiativo) tramite e/o accessorio contingente e/o collaterale
- (per estensione) riferimento all'oggetto dell'utilizzatore oppure all'ambito in cui egli si trova
- il sostentamento è dato tramite alcuni mezzi possibili ed accettabili
Sillabazione[modifica]
- mèz | zo
- bagnato fradicio / futto troppo maturo
- méz | zo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmɛd:zo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medius, -a, -um, "mezzo"
- bagnato fradicio
Citazione[modifica]
![]() |
«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita
»
|
Sinonimi[modifica]
- a metà, dimezzato, parziale
- centrale, medio, intermedio, mediano
- metà
- centro, parte centrale, punto centrale, cuore, parte mediana
- modo, via, strada, maniera, procedimento, metodo, sistema, soluzione, aiuto, strumento, tramite, espediente
- (per antonomasia) mezzo di trasporto, veicolo, vettura
- (fisica, chimica) fluido

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- mettere in mezzo: accade quando più individui si raggruppano attorno ad un altro per approfittarne, quindi solitamente per secondi fini quale per esempio denaro, e giungere poi ad escluderlo in modo ipocrita, riuscendo o meno, e dunque con rischio e complotto
- il fine giustifica i mezzi: espressione letteraria sarcastica, attribuita a Macchiavelli, secondo cui, talvolta per esempio in ambito politico, ci si appoggia su categorie morali non corrette e quindi azzardate, meschine e illegali
- a brigante, brigante e mezzo: bisogna usare le stesse armi del nemico anche se disoneste
- via di mezzo: non pochissimo o in modo miserrimo né troppo o esageratamente, spesso con riferimento all'etica
Traduzione
frutto troppo maturo
bagnato fradicio
metà di un intero (aggettivo)
metà di un intero (sostantivo)
medio
quasi
punto centrale
parte centrale
strumento per fare qualcosa
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Accademia della Crusca, volume 3 ospitato su Google Libri
- Lorenzo Lippi, Il Malmantile racquistato ospitato su Google Libri