lungimiranza
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
lungimiranza f sing (pl: lungimiranze)
- talvolta con serena pazienza, è l'equilibrata clemenza per qualcosa che si potrà realizzare in futuro oppure anche una compassione meditata considerando tutti i termini del divenire e le possibilità
- con lungimiranza attese il ravvedimento del figliolo
- (per estensione) considerare e comprendere le opportunità favorevoli di un progetto
- (politica)(gergale) ravvisare il momento giusto per scendere nuovamente in campo
- (per estensione) qualità propria di chi si rende disponibile ad aiutare gli altri considerando il bene proprio ed altrui elemento imprescindibile per il buon esito delle opere appunto compiute o da compiersi
Sillabazione[modifica]
- lun | gi | mi | ràn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /lunʒimiˈrantsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da lungimirante
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) apertura mentale
- (per estensione) fiducia
- prestar fede
- (per estensione) prospettiva
- (raro) orientamento

Contrari[modifica]
- (senso figurato) limitatezza
- (senso figurato) negatività
- cattiveria
- (per estensione) egoismo
- (gergale) pochezza
- immediatezza
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online