previdenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
previdenza ( approfondimento) f sing (pl.: previdenze)
- (filosofia) facoltà di prevedere
- (diritto) (economia) tutela di un lavoratore dai rischi della sua attività
Sillabazione[modifica]
- pre | vi | dèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /previˈdɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino tardo praevidentia, derivazione di praevĭdens vedi anche prevedere
Sinonimi[modifica]
- prudenza, precauzione, attenzione, riflessione, assennatezza, lungimiranza, accortezza, avvedutezza, cautela
- pubblica assistenza

Contrari[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sulla previdenza
Wikipedia contiene una voce sulla previdenza