saggezza
Aspetto
saggezza ( approfondimento) f inv
- (religione) (filosofia) capacità di compiere scelte favorevoli, dopo averle ben valutate
- di chi conosce una o più verità e può discernere
- ...le vie della saggezza
- (senso figurato) perpetua visione obiettiva e chiara su tutte le cose, talvolta le persone, entità e l'ente, è il pensiero nel suo compimento palesato e riordinato in modo sistematico tale da poterne usufruire ogniqualvolta si desideri attingere ad esso per trarne verità o per comprenderne l'applicazione
- la saggezza per la conoscenza della natura permette quella su Dio e viceversa
- sag | géz | za
IPA: /sadˈd͡ʒettsa/
derivazione di saggio (dal francese sage, che deriva dal latino sapius, derivazione di sapĕre cioè "avere senno")
![]() |
«Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia
» |
(Epicuro) |
- accortezza, assennatezza, equilibrio, giudiziosità , oculatezza, ponderatezza, prudenza, sapienza,senno,
- buonsenso, buon senso, sensatezza, ragionevolezza, discernimento, avvedutezza, raziocinio, giudizio, criterio, attenzione,
- (per estensione) scienza
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 492