egoismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
egoismo ( approfondimento) m sing (pl.: egoismi)
- (filosofia) (sociologia) (politica) caratteristica tipica di chi promuove comportamenti finalizzati esclusivamente, o quasi, all'interesse personale, danneggiando a volte l'interesse altrui
- (per estensione) attribuito a chi sceglie di non essere estroverso né amorevole prediligendo un atteggiamento di distacco anche con chi mostra sincero interesse, con ciò compiacendosi della sofferenza o dell'offesa causate
- È vero: approfondire un'amicizia comporta serietà e massimo impegno; un egoismo totale però porta anche alla devastazione di quella tra altre persone
Sillabazione[modifica]
- e | go | ì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /eɡoˈizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ĕgo ossia "io" e dal suffisso -ismo
Sinonimi[modifica]
- amor di sé, egocentrismo, egotismo, individualismo, soggettivismo, solipsismo
- avarizia, interesse, avidità
- (per estensione) avarizia

Contrari[modifica]
- altruismo, generosità, abnegazione
- carità
- pietà
- umiltà
- fiducia
- (per estensione) comprensione
- (per estensione) amicizia
- carità, elemosina
- (per estensione) beneficenza
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) materialismo
- indifferenza
- (per estensione) opportunismo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication