ultimi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
ultimi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ultimo | ultimi |
femminile | ultima | ultime |
- plurale di ultimo
- negli ultimi decenni l'interessi dei paleoantropologi si è rivolto verso un orizzonte cronologico limitato agli ultimi sei milioni di anni
Sostantivo, forma flessa[modifica]
ultimi m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ultimo | ultimi |
femminile | ultima | ultime |
- plurale di ultimo
Sillabazione[modifica]
- ùl | ti | mi
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ultimo
Sinonimi[modifica]
- (nelle classifiche) finali, terminali, conclusivi, estremi
- (nei tempi) nuovissimi, recenti, recentissimi, modernissimi
- (negli spazi) più lontani, distanti
- (di decisione, conseguenza, eccetera) estremi, massimi
- (per importanza, meriti, eccetera) remoti, irrilevanti, trascurabili, insignificanti
- (per estensione) improbabili, imprevedibili
- (senso figurato) primari, fondamentali, basilari
- momenti finali, fine, conclusioni

Contrari[modifica]
- primi, iniziali
- vecchi, superati, antiquati
- vicini, attigui
- minimi
- importanti
- secondari
- primi
- inizi, [[principi]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- all'ultimo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup