stop
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Interiezione
stop
Sostantivo
stop ( approfondimento) m inv
- ordine di fermarsi
- pannello di segnaletica stradale che indica l'obbligo di fermarsi

- ognuno dei due fanalini posteriori di un veicolo, che si accendono quando si frena
- parola usata nei messaggi telegrafati per separare le frasi
- (sport), (calcio) arresto al volo del pallone con il piede o con il petto
- (sport) (pugilato) azione di difesa di un pugile per parare i pugni dell'avversario
Sillabazione[modifica]
- stòp
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstɔp/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- arresto, fermata, obbligo, arresto
- (di veicolo) fanalino posteriore
- con intervallo, con pausa
- alt
- (calcio) stoppata
- (nei telegrammi) punto

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Inglese[modifica]
Sostantivo
stop
Interlingua[modifica]
Sostantivo
stop
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- [1] Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Marioti, 2006,pagina 561
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- Dictionary.com, lemma stop
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line