imprigionare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
imprigionare (vai alla coniugazione)
- mettere qualcuno in prigione
Sillabazione[modifica]
- im | pri | gio | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /imprid͡ʒoˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di prigione (dal francese prison, che deriva dal latino pre(he)nsio cioè "l’atto di prendere")
Sinonimi[modifica]
- arrestare, fermare, carcerare, incarcerare, chiudere in cella, gettare in carcere, mettere in galera, sbattere in galera, mettere al fresco, sbattere dentro, mettere agli arresti, mettere in prigione, mettere dentro
- (senso figurato) tener stretto, stringere, legare, bloccare, ostacolare, impedire, vincolare, fissare, saldare, impantanare, invischiare, impaniare
- (senso figurato) rinchiudere, chiudere, ingabbiare, rinserrare

Contrari[modifica]
- scarcerare, liberare, rilasciare
- (senso figurato) slegare, sbloccare, allargare
- (senso figurato)lasciare uscire, aprire
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana