scompigliare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
scompigliare (vai alla coniugazione)
- mettere in disordine; sconvolgere turbando una disposizione, un ordine (anche in senso figurato)
Sillabazione[modifica]
- scom | pi | glià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /skompiʎˈʎare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- mettere sottosopra, mettere a soqquadro, disordinare, scombinare, scombussolare, scompaginare, ingarbugliare, arruffare, dissestare
- (senso figurato) agitare, confondere, disorientare, turbare, sconvolgere, emozionare, frastornare

Contrari[modifica]
- mettere a posto, ordinare, sistemare
- (senso figurato) calmare, rasserenare, tranquillizzare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
mettere in disordine
mettere in disordine i capelli di qualcuno - si vedano anche le traduzioni di arruffare
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana