quintessenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
quintessenza ( approfondimento) f sing (pl.: quintessenze)
- (filosofia) nella fisica della Grecia antica, quinto elemento costitutivo dell'universo dopo l'acqua, l'aria, la terra e il fuoco, posto a metà tra il corpo e l'anima
- (fisica) ipotetica quinta forza fondamentale dell'universo, da cui dipenderebbe la sua accelerazione
- (chimica) (farmacologia) prodotto chimico purissimo, in particolare un olio volatile alla base di un profumo
- (senso figurato) natura intima di qualcosa
- espressione diretta e compiuta di qualcosa
- l'economia è la quintessenza del metodo scientifico
Sillabazione[modifica]
- quin | tes | sèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /kwintesˈsɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino quintessentia ossia "quinta essenza, quinta estrazione, estrazione definitiva", sul modello del greco πέμπτη οὐσία
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante quintessenza