quinta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Quinta |
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca definizione musicale ( vedi dizionario Sabatini Coletti). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
quinta f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | quinto | quinti |
femminile | quinta | quinte |
- femminilem di quinto
Sostantivo
quinta f sing (pl.: quinte)
- (araldica) figura araldica convenzionale che raffigura cinque strisce parallele, per lo più rettilinee e che si possono disporre nelle varie direzioni araldiche; la quinta occupa, di norma, lo stesso spazio della pezza secondo cui è ordinata
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- quìn | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkwinta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
femminile sostantivato di quinto
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Quinta (teatro)
Wikipedia contiene una voce riguardante Quinta (araldica)