privilegio
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
privilegio ( approfondimento) m sing (pl: privilegi)
- (diritto)(economia) vantaggio, trattamento particolare in virtù di diritti di nascita
- (per estensione) motivo di vanto speciale
- è il privilegio dei grandi comici lasciare una risata nel nostro ricordo
- (storia) documento con valore legale col quale un sovrano o un pontefice, nel medioevo, conferivano al beneficiario speciali possibilità di liberazione da obblighi assolti in precedenza
Sillabazione[modifica]
- pri | vi | lè | gio
Pronuncia[modifica]
IPA: /privi'lɛʤo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino privilegium, ovvero "disposizione che riguarda una persona singola" composto da privus ossia "che sta da sè , singolo", e lex ovvero "legge"
Citazione[modifica]
![]() |
«Odio il privilegio e il monopolio. Qualunque cosa non possa essere condivisa con le masse per me è tabù »
|
Sinonimi[modifica]
- diritto,vantaggio,beneficio,prerogativa,esenzione,immunità,concessione
- onore,distinzione,vanto,prerogativa
- pregio,merito,virtù,dote,qualità

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su privilegio
Wikipedia contiene una voce riguardante privilegio