preferenza
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
preferenza ( approfondimento) f sing (pl.: preferenze)
- (sociologia) (economia) (finanza) (statistica) scelta percepita come ottimale da chi la effettua
- (informatica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pre | fe | rèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: / prefe'rɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale praeferentia, derivazione del latino praeferre ossia "preferire"
Sinonimi[modifica]
- predilezione, propensione, stima, favore, simpatia, affetto, distinzione
- (specialmente al plurale) privilegi, favoritismi
- (verso qualcosa o qualcuno) inclinazione, benevolenza, favore
- (in senso negativo) parzialità, favoritismo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare/non fare preferenze: preferire una parte anziché un'altra della medesima categoria, secondo un metodo ingiusto e non accettato ed agire conseguentemente
Traduzione
predilezione
voto
computer
|
parzialità
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante preferenza