sostentamento
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
sostentamento m sing (pl.: sostentamenti)
- (economia) l'aver provveduto con sufficienza e/o abbondanza a necessità, beni definiti e/o a sé ascrivibili, agi, sollievi e/o averi
- (familiare) lavoro, impiego lavorativo da cui si ricava un guadagno finanziario
- buon sostentamento
- sostentamento dal/del cibo: gergale, è espressione che concerne la sopravvivenza ed il meccanismo vitale del corpo
Sillabazione[modifica]
- so | sten | ta | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /sostentaˈmento/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo sustentamentum, derivazione. di sustentare ossia "sostentare"
Sinonimi[modifica]
- mantenimento, bisogno, necessità, nutrimento, alimentazione, cibo, vitto, lavoro
- (senso figurato) nutrimento spirituale
- (fisica) sostentazione
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
nutrimento
|
nutrimento spirituale
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication