maturo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Maturo |
,
![]() | Vedi anche: maturò |
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: innumerevoli definizioni mancanti (vedi Hoepli). Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
maturo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | maturo | maturi |
femminile | matura | mature |
Sostantivo
maturo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | maturo | maturi |
femminile | matura | mature |
- (scuola) (familiare) chi ha terminato gli studi di scuola media superiore lasciandosi dietro l'esame di maturità
Voce verbale
maturo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di maturare
Sillabazione[modifica]
- ma | tù | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /maˈturo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal latino matūrus
Citazione[modifica]
![]() |
«Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di prodotto vegetale) maturato; stagionato, invecchiato
- (di individuo) adulto, grande, cresciuto
- (di progetto) fatto, completo, pronto, sviluppato, compiuto, perfetto
- (senso figurato) saggio, equilibrato, assennato, ponderato
- (di studente) diplomato, promosso, idoneo
- (finanza) (di credito) scaduto, esigibile

Contrari[modifica]
- (di prodotto vegetale) acerbo
- (di progetto, azione)immaturo, incompleto
- (senso figurato) stupido, avventato, inesperto
- (di studente) non maturo, non idoneo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
frutto sviluppato
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese