illudere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
illudere (vai alla coniugazione)
- far credere a qualcuno ciò che non è realizzabile
- (senso figurato) "alterare" la fiducia di qualcuno; di chi suole assumere un comportamento beffardo e/o ipocrita
- (per estensione) abbacinare con indifferenza
Sillabazione[modifica]
- il | lù | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ilˈludere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino illudĕre ossia "deridere, farsi beffe", formato da in- e da ludĕre cioè "scherzare"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Verbo
illudere
- scherzare, giocare
- prendersi gioco di, svillaneggiare, deridere, farsi burla di
- sprecare
- recare danno, trattare male, guastare
- violentare
- insultare, oltraggiare
- imbrogliare, truffare, ingannare
- esporre al pericolo, mettere a rischio
- scherzare su, beffarsi di, schernire
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication