laudo
Aspetto
laudo
- prima persona singolare del presente indicativo di laudare
- làu | do
IPA: /ˈlau̯.do/
vedi laudare
voce verbale
laudo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: laudō, laudās, laudāvī, laudātum, laudāre)
- lodare, encomiare, riconoscere lodando, approvare con lode
- (in particolare), (diritto) rendere una favorevole testimonianza ad un accusato, (in Cicerone)
- (per estensione) pronunciare l’elogio funebre ad un defunto, (in Cicerone)
- (per estensione) stimare felice, invidiabile, degno d’invidia
- (senso traslato) citare, nominare, mentovare
- lau | dō
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :
dal sostantivo laus, "lode"
- (lodare, encomiare) castigo, vitupero, reprehendo, culpo, accuso
- discendenti in altre lingue
- italiano
- vedi laudare
- latino
- Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma laudo, edizione digitalizzata su Wikisource
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma laudo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)