condiscendenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
condiscendenza f sing.(pl.: condiscendenze)
- remissività, indulgenza (specialmente nei confronti dei subordinati e delle loro richieste)
- concessione compiaciuta
Sillabazione[modifica]
- con | di | scen | dèn | za
Pronuncia[modifica]
IPA: /kondiʃʃenˈdɛntsa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da condiscendere
Sinonimi[modifica]
- accondiscendenza, docilità, arrendevolezza, malleabilità, flessibilità, duttilità, comprensione, disponibilità, remissività, tolleranza, indulgenza, garbo, cortesia, concessione

Contrari[modifica]
- indocilità, resistenza, durezza, rigidezza, inflessibilità, scontrosità, scortesia, ostinazione, caparbietà
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup