imitare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
imitare (vai alla coniugazione)
- riprodurre in modo pedissequo e fedele i gesti, i modi e/o l'aspetto di un modello, sia esso una persona o una cosa, spesso in modo personale e/o soggettivo
- (per estensione) eseguire qualcosa visto, udito e/o capito, in modo maldestro, apprendendo o dopo avere già appreso
- imitavano quella persona per convincerla ma, paradossalmente, erano in opposizione ad essa
- non lo stava imitando... sono infatti parecchio simili
Sillabazione[modifica]
- i | mi | tà | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino imĭtare
Sinonimi[modifica]
- copiare, riprodurre, rifare, scopiazzare, plagiare
- prendere a modello, seguire, ricalcare le orme, ispirarsi, rifarsi, riprendere, richiamare, riecheggiare, emulare
- mimare, parodiare, fare il verso, scimmiottare
- contraffare, simulare
- sembrare, assomigliare
- ricalcare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
riprodurre un comportamento
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication