fedele
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
fedele m e f (pl.: fedeli)
- (religione) che appartiene convintamente ad una religione
- chi onora gli impegni
- (familiare) che mantiene le promesse, presente anche in momenti di difficoltà
Sostantivo
fedele m (pl.: fedeli)
- (religione) chi appartiene convintamente ad una religione
- (per estensione) chi crede in Dio
- chi onora gli impegni
Sillabazione[modifica]
- fe | dé | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /feˈdele/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fĭdēlis, derivazione di fides ossia "fede"
Citazione[modifica]
![]() |
«Fratelli, ognuno ci consideri come servi di Cristo e amministratori dei misteri di Dio. Ora, ciò che si richiede agli amministratori è che ognuno resti fedele
»
|
(Prima lettera ai Corinzi 4,1-2, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- credente, devoto, osservante, praticante, pio, seguace
- fidato, fido, affezionato, leale
- assiduo, costante
- autentico; esatto, preciso, puntuale, conforme
- onesto, accurato
- adepto, proselito, tifoso, sostenitore, fan
- frequentatore, cliente

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup