interpretare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

interpretare (vai alla coniugazione)

  1. offrire una spiegazione a ciò che sia o appaia oscura
  2. attribuire un significato a qualcosa
  3. eseguire un brano musicale o recitare in un ruolo
  4. tradurre oralmente (e spesso simultaneamente) da una lingua ad un'altra
  5. (per estensione) ampliare la comprensione di qualcosa già spiegato, rendere quindi palese qualcosa che potenzialmente racchiude appunto differenti significati
  6. dare voce a

Sillabazione[modifica]

in | ter | pre | tà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /interpreˈtare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino interpretari che deriva da interpres cioè "interprete"

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Se le idee devono interpretare la Natura è necessario che siano altrettanto sconfinate »

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

dara voce a