falsificare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
falsificare (vai alla coniugazione)
- (diritto) alterare qualcosa
- falsificare una banconota
- copiare senza autorizzazione
- falsificare una firma
- (per estensione) fare fotomontaggi non permessi
Sillabazione[modifica]
- fal | si | fi | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /falsifiˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale falsificare formato da falsus cioè "falso" e facĕre ossia "fare"
Sinonimi[modifica]
- contraffare, falsare
- (per estensione) "plagiare"
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale