simulare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
simulare (vai alla coniugazione)
- fare apparire come reale qualcosa che non lo è, fingere
- (letteralmente) imitare, fare il verso
- (tecnonolia) riprodurre artificialmente un evento o il funzionamento di una macchina a scopo sperimentale
Sillabazione[modifica]
- si | mu | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /simuˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino simulare derivazione di simĭlis cioè "simile"; significa quindi "rendere simile"
Sinonimi[modifica]
- fingere, far finta, mentire, dissimulare, atteggiarsi, ostentare, affettare
- riprodurre, ricreare, ricostruire, copiare
- recitare, dare a intendere, far credere, far mostra
- (raro), (letterario) imitare

Contrari[modifica]
- essere sincero
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online