esemplare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

esemplare m e f sing (pl.: esemplari)

  1. che rappresenta un originale
  2. persona con caratteristiche ammirevoli
  3. (per estensione) qualcosa detto o fatto in modo pressoché perfetto
  4. individuo di una specie animale
Un esemplare di cervo nobile (Cervus elaphus), una delle specie di cervo più grandi
un esemplare di Boloria graeca balcanica

Sostantivo

esemplare m sing (pl.: esemplari)

  1. (arte) (tecnologia) originale da cui si possono ricavare riproduzioni

Verbo

Transitivo[modifica]

esemplare (vai alla coniugazione)

  1. copiare da un modello base

Sillabazione[modifica]

e | sem | plà | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /ezemˈplare/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo exemplaris che deriva da exemplum cioè "esempio"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

che serve da esempio
riferito a francobolli e monete
riferito a documenti
Vedi le traduzioni