atipico
Italiano[modifica]
Aggettivo
atipico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | atipico | atipici |
femminile | atipica | atipiche |
- non tipico
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) (di) contratto non espressamente disciplinato dal diritto civile, dove le parti possono agire liberamente
Sillabazione[modifica]
- a | tì | pi | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈtipiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da a- cioè "non" e tipico
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari. Mariotti, 2006, pagina 69