esempio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
esempio ( citazioni) m sing (pl.: esempi)
- un caso rappresentativo del gruppo o dell'insieme
- qualcosa che serve ad illustrare una regola o un'affermazione
- qualcosa che serve come modello da imitare (buon esempio) o da evitare (cattivo esempio)
Sillabazione[modifica]
- e | sèm | pio
Pronuncia[modifica]
IPA: /eˈzɛmpjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino exemplum che deriva da eximĕre ossia "prendere fuori"
Citazione[modifica]
![]() |
«L'esempio non è la cosa che influisce di più sugli altri: è l'unica cosa.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- campione, caso, esemplare, modello, tipo, prototipo
- ammaestramento, ammonimento, avvertimento,esperienza, insegnamento, ispirazione, lezione
- dimostrazione, esemplificazione, prova
- eventualità, ipotesi, possibilità
- esperimento
- aneddoto, fatto
- verbigrazia, paradigma, norma, modello
- "formula"

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- dare l'esempio: essere il primo
- essere d'esempio: comportarsi in modo talmente positivo da essere imitato
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Marioti, 2006, pagina 206
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online