mostra
Jump to navigation
Jump to search
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
mostra ( approfondimento) f sing (pl.: mostre)
- ciò che viene fatto vedere, posto in evidenza, indicato
- (per estensione) il luogo dove ciò avviene
- evento espositivo d'arte o di prodotti destinato ad un pubblico specializzato o a visitatori in genere. Sono mostre le esposizioni di quadri, sculture, oggetti, macchinari, fotografie, proiezioni cinematografiche
- siamo andati ad una mostra di picasso
Voce verbale
mostra
- terza persona singolare dell'indicativo presente di mostrare
- il pittore mostra le sue opere in una galleria
- seconda persona singolare dell'imperativo di mostrare
Sillabazione[modifica]
- mó | stra
Pronuncia[modifica]
IPA: /'mostra/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi mostrare
Sinonimi[modifica]
- sfoggio, esibizione, ostentazione
- (di negozio) vetrina, bacheca
- (abbigliamento) (di bavero) risvolto
- (edilizia) coprifilo
- fiera, esposizione, rassegna, expo, salone
- (spec. nella loc.: fare mostra di)finta, simulazione
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- mettersi in mostra: compiere gesti platealmente, anche quando piccoli
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)