alterigia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
alterigia (pl.: alterigie)
- Pomposa ed eccessiva estimazione di sé
Sillabazione[modifica]
- al | te | rì | gi | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /alteˈriʤa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da altero
Sinonimi[modifica]
- superbia, orgoglio, arroganza, presunzione, insolenza, boria, altezzosità, tracotanza
- prosopopea, spocchia, sufficienza, sussiego
- (letterario) albagia
- indifferenza

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana