elemosina
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
elemosina ( approfondimento) f sing (pl.: elemosine)
- (religione) (antropologia) (economia) donazione fatta a chi ha bisogno
- (religione) donazione fatta durante la messa
- (senso figurato) remunerazione irrisoria
Voce verbale
elemosina
- terza persona singolare dell'indicativo presente di elemosinare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di elemosinare
Sillabazione[modifica]
- e | le | mò | si | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /eleˈmɔzina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo eleemosy̆na, che deriva dal greco ἐλεημοσύνη, a sua volta da ἐλεέω ossia "avere pietà"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- beneficenza, offerta, elargizione, questua, carità, obolo
- (senso figurato) esiguità, pochezza, meschinità

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
terza persona singolare dell'indicativo presente di elemosinare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese