solipsismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
solipsismo ( approfondimento) m (pl.: solipsismi)
- (filosofia) atteggiamento di chi nega ogni esistenza fuori della propria e pratica l'egoismo e l'amore esclusivo di se stessi
Sillabazione[modifica]
- so | li | psì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /soliˈpsizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino moderno solipsismus composto da solus cioè "solo" e da ipse, ovvero "stesso"; significa quindi "solo se stesso"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul solipsismo
Wikipedia contiene una voce riguardante solipsismo