delizia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
delizia f sing (pl.: delizie)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
delizia
- terza persona singolare dell'indicativo presente di deliziare
- seconda persona singolare dell'imperativo di deliziare
Sillabazione[modifica]
- de | lì | zia
Pronuncia[modifica]
IPA: /deˈlittsja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dal latino deliciae che deriva da delicĕre cioè "dilettare"
- (voce verbale)vedi deliziare
Sinonimi[modifica]
- piacere, godimento, diletto, gioia, felicità
- (per estensione) soddisfazione, appagamento, compiacenza
- leccornia
- (voce verbale) compiace, diletta, diverte, rallegra, alletta

Contrari[modifica]
- sofferenza, afflizione
- (per estensione) delusione
- schifezza
- (voce verbale) amareggia, affligge
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di deliziare
seconda persona singolare dell'imperativo di deliziare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup