conoscere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
conoscere (vai alla coniugazione)
- (filosofia) (psicologia) (biologia) avere esperienza o totale cognizione di qualcosa
- avere familiarità con qualcuno o semplicemente saperne l'identità
- non ti conosco abbastanza
- (in frasi negative) rifiutare o rimanere estraneo a qualcosa
- Non conoscere riposo, lavorava da mattina a sera, tutti i giorni
- (letterario) (religione) avere un rapporto carnale
Sillabazione[modifica]
- co | nó | sce | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /koˈnoʃʃere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cognoscere, infinito presente attivo di cognosco, "conoscere, capire, venire a sapere", a sua volta composto di con-, derivato di cum, "con", e gnosco, variante di nosco, "sapere, conoscere", da una radice indoeuropea correlata al greco antico γιγνώσκω (gignṓskō)
Citazione[modifica]
![]() |
«Devo pur sopportare due o tre bruchi se voglio conoscere le farfalle
»
|
Sinonimi[modifica]
- apprendere, imparare, comprendere, intendere
- sapere, essere al corrente, essere informato, avere nozione, possedere, padroneggiare, essere pratico, avere esperienza, avere dimestichezza
- (la malattia, la fame, un sentimento) provare, sperimentare, percepire, avvertire
- frequentare, incontrare, fare la conoscenza
- riconoscere, ravvisare, individuare, distinguere, discernere
- (diritto) (di organo giudiziario) esaminare, decidere, deliberare
- sapere, provare, sperimentare

Contrari[modifica]
- essere incompetente
Parole derivate[modifica]
- conoscenza, conoscersi, conoscibile, conoscimento, conoscitivo, conoscitore, disconoscere, preconoscere, riconoscere
Proverbi e modi di dire[modifica]
- conosco i miei polli: sapere con chi si ha a che fare
Traduzione
sapere
|
sperimentare
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup